Il fenomeno dello sfondellamento rappresenta un grave pericolo per la sicurezza degli edifici soprattutto per il peso elevato che la porzione di solaio crollata può raggiungere.
L’estensione della caduta e lo spessore dell’intonaco hanno un ruolo di fondamentale importanza nello stabilire la gravità del rischio: più questi sono estesi, maggiore è il pericolo.
Se, ad esempio, si verifica il crollo di un metro quadro di solaio accompagnato dalla caduta di un centimetro di spessore di intonaco, la parte di solaio ceduta peserà intorno ai 35 chilogrammi.
Tuttavia, l’estensione di uno sfondellamento è generalmente molto più ampia e insieme all’ampiezza aumentano di conseguenza sia il peso del carico sia il pericolo che il crollo costituisce per la sicurezza dei locali.